CYBER SECURITY ENGINEER
Benvenuto!
Mi chiamo Francesco Padovani, attualmente vivo a Londra, la mia città natale è Brescia e questo è il mio sito personale. Lascia che ti racconti la mia storia fino ad ora...
Nel 2007, dopo la maturità scientifica, ho deciso di iscrivermi all'Università degli Studi di Milano: decisi di scegliere un corso di formazione universitario di nicchia, ancora inesplorato, ma all'avanguardia, ossia il corso di Sicurezza dei Sistemi e delle Reti Informatiche, allora unico in Italia.
Le professioni attorno alla sicurezza informatica erano delle figure nebulose, poco percettibili, inquadrate dalla maggior parte delle aziende come un professionista informatico come tutti gli altri.
Ora fortunatamente non è più cosi: nascono interi settori di security e gli investimenti sono corposi, perchè tutti stanno realizzando che il rischio di essere danneggiati è troppo alto. Con il grande pubblico invece, oggi come allora, la mia figura è talvolta ancora legata ad uno stereotipo cinematografico e mi devo scontrare con affermazioni divertenti quali "....ah! sei un hacker!" o "....sicurezza informatica? ah! un nerd smanettone!", ma oramai ci ho fatto l`abitudine!
I primi 3 anni sono passati in fretta, circondato fortunatamente da una schiera di compagni entusiasti e ben curiosi in ogni minima iniziativa. Alla base sostanzialmente teorica ho sempre cercato di affiancare una buona dose di interventi pratici che ho svolto personalmente presso privati e aziende. Ricordo sempre con gioia i miei anni in Università.
Nel 2010 ho deciso di concludere il mio percorso di studio triennale con uno stage in una azienda operante nel campo della Computer Forensics, svolgendo perizie tecniche per procure e tribunali.
In seguito al conseguimento della laurea breve, ho avuto subito l'opportunità di iniziare una esperienza professionale trasversale durata poi ben 2 anni e mezzo presso una azienda locale piccola ma disposta sempre ad investire in soluzioni nuove. Ringrazio fortemente il mio responsabile e collega Matteo Cuscusa per avermi dato la possibilità poi di poter conciliare questa opportunità con il programma dei successivi due anni della magistrale.
Gli ultimi due anni sono stati per me i più belli: poter applicare al lavoro tutti i rudimenti teorici imparati a lezione è stato per me fonte di innumerevoli soddisfazioni!
Nel 2013, dopo aver ottenuto la Laurea Magistrale avevo bisogno di una nuova sfida: decisi di lasciare la mia amata Italia e di partire verso Londra. Ero sicuro che questa città enorme e affollata mi avrebbe regalato molte esperienze, sia personali che professionali.
Nella capitale britannica inizialmente fui assunto da una delle più note post-production facility della città: al lavoro l'atmosfera che sentivo ogni giorno era incredibile, giovane e dinamica, le persone creative. Il mio ruolo era di gestire l'infrastruttura di rete, nonche dare supporto di assistenza tecnica tenendo sempre in considerazione le prospettive reali di una realtà in cresciata e i rischi di sicurezza informatica.
Ricordo davvero col sorriso quegli anni, ma dopo ben 3 anni decisi di cercare e trovai una nuova opportunita, un ruolo completamente focalizzato sulla security. Al momento lavoro in una societa di tecnologia e ricerche quantistiche come Security Engineer, tutto è affascinante e promettente per il futuro della mia carriera.
Nel mio tempo libero amo viaggiare e scoprire nuove culture; faccio parte della Security Community, mi piace seguire talks e conferenze o meetups. Conduco inoltre progetti personali e sono sempre disposto a discutere nuove idee quindi...
non esitare a contattarmi se vuoi fare due chiacchiere!
Dipartimento di Informatica (Crema) - Università degli Studi di Milano
Laureato: Dic 2013 Valutazione finale:110 L/110
Il corso di laurea magistrale mi ha permesso di approfondire la base teorica consolidata con il percorso di studi triennale affrontando problematiche IT più avanzate, più attuali e di ricerca. Ciò mi ha permesso di acquisire conoscenze teoriche sia tecniche che organizzative, senza trascurare implicazioni legali che inevitabilmente debbono essere considerate.
Alcuni argomenti affrontati sono l'analisi e gestione del rischio, privacy e protezione dei dati sensibili, sicurezza delle architetture di web services, progettazione web oriented, organizzazione di processi aziendali.
Dipartimento di Informatica (Crema) - Università degli Studi di Milano
Laureato: Dic 2010 Valutazione finale:105/110
Il corso di laurea triennale mi ha permesso di acquisire una approfondita preparazione tecnologica nell'area informatica, mettendomi in grado di affrontare problematiche relative alla realizzazione di servizi sicuri a livello infrastrutturale o applicativo.
Mi ha inoltre permesso di acquisire conoscenze approfondite riguardo le infrastrutture distribuite, gli aspetti procedurali che stanno base degli attuali sistemi di calcolo, e soprattutto gli aspetti di sicurezza più critici di un sistema o di una rete di cui fare particolare attenzione.
Ruolo:
Security Data Engineer - (Mar 2019 - Current)
Security Operations Analyst - (Ago 2017 - Mar 2019)
Località: Londra - UK
Il mio ruolo consiste nel fornire controlli di sicurezza utilizzando le piu recenti tecnologie in prevention, detection, prediction, forensics e sicurezza fisica. G-research è una società leader nell'ambito della ricerca quantistica e della tecnologia a supporto del mercato finanziario; ricerca idee di investimento e sviluppa le piattaforme per distribuirle in tutto il mercato globale.
Ruolo:
IT Network & System administrator - (Set 2014 - Ago 2017)
Località: Londra - UK
Il mio ruolo consiste nel garantire la continuità del business e fornire supporto per le infrastrutture di reti esistenti; nell'implementare nuove reti e gestire i permessi di accesso secondo le esigenze aziendali. Le attività sono varie e variano dalle configurazioni client-server a valutazioni sulla sicurezza IT.
Ruolo:
IT Network & System administrator - (Mar 2011 - Ott 2013)
Località: Trenzano(BS) - Italia
Realizzazione di infrastrutture di rete aziendali, gestione dell'infosecurity aziendale, manutenzione, analisi e gestione di sistemi informatici e informativi aziendali, compresa la sicurezza logica e fisica degli stessi; configurazione di sistemi di videosorveglianza a IP; realizzazioni di web site e web application; attività di penetration testing e computer forensics a livello non investigativo.
Ruolo:
Intern - (Set 2010 - Dic 2010)
Località: Milano - Italia
Affiancamento di esperti in attività di consulenze e perizie tecniche di Computer Forensics, nell' approfondire tecniche a supporto delle analisi e valutare programmi software.
Stage finalizzato alla preparazione della tesi di laurea.
Ruolo:
IT Consultant - (2009 -2011)
Località: Travagliato(Bs) - Italia
Configurazione delle connessioni aziendali locali, impostazione e configurazione di programmi software, realizzazione del sito web aziendale e consulenza IT generica occasionale.